TEMPERAMENTI DIFFICILI DEI BAMBINI E PRIME DIFFICOLTA’ PER LE NEOMAMME CHE HANNO CONCEPITO CON LA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

Donne che concepiscono con l’ausilio della Procreazione Medicalmente Assistita sembrano avere più difficoltà a sviluppare un’identità materna fiduciosa

Non è ancora chiaro cosa contribuisce a rendere i comportamenti del bambino appena nato così diversi tra di loro. Di fatto, quello che si può osservare è che certi bambini presentano un temperamento più difficile di altri ovvero hanno episodi prolungati di pianto inconsolabile, difficoltà nell’alimentazione e disturbi nel sonno con risvegli frequenti. Anche se non sono chiare le origini di questi comportamenti, si ritiene in genere che possono essere mitigati con l’opportuno accudimento dei genitori. Un’interessante ricerca (Fisher et al., 2012) ho rilevato come le donne che concepiscono con fecondazione assistita hanno maggiori difficoltà a rapportarsi con i comportamenti infantili instabili rispetto a donne che concepiscono naturalmente. È possibile che le donne che hanno avuto difficoltà a entrare in uno stato di gravidanza o che hanno sperimentato numerosi aborti possano essere particolarmente allarmate per il pianto del proprio bambino preoccupandosi che esso sia indice di qualcosa che non va. infantile e preoccupazione. In realtà, anche se non è stata riscontrata, a tutt’oggi, alcuna differenza significativa di temperamenti più difficili tra bambini “PMA” e bambini “non PMA” è possibile che le donne che concepiscono con l’ausilio della Procreazione Medicalmente Assistita abbiano più difficoltà a sviluppare un’identità materna fiduciosa. Questo è ulteriormente determinato dalle maggiori difficoltà, sempre emerse nella stessa ricerca, di allattamento al seno per queste donne rispetto alle donne che hanno una gravidanza naturale ipotizzando alla base come tali difficoltà rischiano di rallentare una fiducia nelle proprie capacità genitoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto − uno =