Chi sono – Dr.ssa Maria Lepri, Psicoterapeuta a Roma
Sono qui per ascoltarti e accompagnarti nel tuo percorso di benessere psicologico

La mia storia
Mi chiamo Maria Lepri e sono una psicologa e psicoterapeuta. Svolgo la mia attività professionale presso due sedi a Roma, dove mi sono specializzata in Psicologia Clinica e di Comunità.
Ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università LUMSA nel 2008 con una tesi sulla suggestionabilità e l’ipnosi. Nel 2013 mi sono specializzata in psicoterapia con il massimo dei voti presso la Scuola Coirag, ampliando il mio interesse nei metodi della PSICOTERAPIA DI GRUPPO e PSICODRAMMA ANALITICO.
Ho sempre pensato che la comunicazione fosse fondamentale, è importante non solo per esprimere le proprie idee ma anche per migliorare la propria percezione del mondo.
Lavoro prevalentemente come PSICOTERAPEUTA INDIVIDUALE, conduco incontri di PSICOTERAPIA DI GRUPPO e svolgo la libera professione presso i miei studi in zona Finocchio Pantano e in zona Pigneto a Roma. Ho studiato e lavorato in Spagna, per cui è possibile effettuare colloqui anche in lingua spagnola.
Il mio approccio professionale
Il mio approccio terapeutico si basa sulla convinzione che ogni persona possieda dentro di sé le risorse necessarie per affrontare e superare le difficoltà. Il mio ruolo è quello di accompagnare la persona in un percorso di scoperta e valorizzazione di queste risorse, creando uno spazio sicuro e non giudicante in cui sia possibile esplorare liberamente pensieri, emozioni e comportamenti.
Ascolto empatico
Presto particolare attenzione all’ascolto attivo ed empatico, fondamentale per comprendere a fondo il vissuto della persona.
Lavoro di gruppo
Attraverso il psicodramma e la terapia di gruppo, favorisco processi di consapevolezza accelerati dall’interazione con gli altri.
Rispetto dell’individualità
Ogni percorso terapeutico è personalizzato in base alle caratteristiche, esigenze e obiettivi specifici della persona.
Approccio psicodinamico
Mi concentro sulla comprensione delle dinamiche inconsce che influenzano pensieri, emozioni e comportamenti.
Aree di intervento
Mi occupo di diverse problematiche psicologiche, lavorando sia con adulti che con adolescenti. Le principali aree di intervento includono:
Disturbi d’ansia
Ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie specifiche, disturbi ossessivo-compulsivi
Disturbi dell’umore
Depressione, disturbo bipolare, umore deflesso, difficoltà nella regolazione emotiva
Problemi relazionali
Difficoltà di coppia, conflitti familiari, problemi nelle relazioni interpersonali
Dipendenze tecnologiche
Dipendenza da internet, da smartphone, da social media e videogiochi
Difficoltà adolescenziali
Problemi di identità, bullismo, difficoltà scolastiche, relazioni con i pari e con i genitori
Stress lavoro-correlato
Burnout, difficoltà di adattamento, problemi di work-life balance, mobbing
Prenota un appuntamento
Scrivimi un messaggio
Contatto Diretto
Per un contatto immediato o per richiedere informazioni, puoi telefonarmi o compilare il form di contatto in questa pagina:
Telefono:
Whatsapp:
Orari di Ricevimento
Finocchio – Pantano:
Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 – 21:00
Pigneto:
Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 – 21:00
Consulenza Online:
Su appuntamento, con maggiore flessibilità di orario
Dove Trovarmi
Finocchio – Pantano
Indirizzo: Via Castell’Umberto, 6 – 00132 Roma
Come arrivare: Metro C Graniti – Bus 055, 555
Orari: LUN-VEN 08:00–21:00
Info: Parcheggio disponibile, accesso disabili, sala d’attesa
Pigneto
Indirizzo: Via Roberto Malatesta, 245 – 00176 Roma
Come arrivare: Metro C Malatesta – Bus 81, 412, 545, 409, 541
Orari: LUN-VEN 08:00–21:00
Info: Fermata metro a 200m, zona ben servita da mezzi pubblici