Psicologa, Psicoterapeuta a Roma
Spesso mi viene posta questa domanda: “qual è la differenza tra temperamento, carattere e personalità?” E ancora: “Il carattere è ereditario o dipende dall’ambiente in cui si cresce?” Cercherò di fare sinteticamente un po’ di chiarezza. Ogni persona ha sin dalla nascita un fondamento biologico: il patrimonio organico innato che ciascuno riceve attraverso la trasmissione…
L’intelligenza emotiva può essere definita come la capacità di identificare, comprendere e gestire in modo consapevole le emozioni proprie e altrui. Alcuni scienziati si sono chiesti se essere emotivamente intelligenti sia una cosa positiva o negativa. Logicamente si è portati a credere che più intelligenza emotiva si possiede e maggiori benefici se ne possono trarre.…
Per molto tempo, nell’ambito delle ricerche in psicologia economica si è creduto che la nostra maniera di reagire di fronte a certi fatti ed esperienze, corrisponde a quanto queste sono oggettivamente positive o negative per noi. Che cosa si intende per “oggettivamente” positivo? In questo caso ci si riferisce ad un risultato che ci fa…
Si ha uno spasmo ipnico quando si ha la sensazione di cadere mentre dormiamo. Più del 70 percento della popolazione ha vissuto almeno una volta quello che si vede nella gif. Questo atto riflesso si chiama mioclono (mio “muscolo” e klónos, “scossa”) del sonno o spasmo ipnico. Di che si tratta? Gli spasmi mioclonici notturni sono movimenti…