Psicologa, Psicoterapeuta a Roma
Spesso mi viene posta questa domanda: “qual è la differenza tra temperamento, carattere e personalità?” E ancora: “Il carattere è ereditario o dipende dall’ambiente in cui si cresce?” Cercherò di fare sinteticamente un po’ di chiarezza. Ogni persona ha sin dalla nascita un fondamento biologico: il patrimonio organico innato che ciascuno riceve attraverso la trasmissione…
La dipendenza da internet implica l’oLa dipendenza da internet implica compulsione e ossessione per l’utilizzo del web che può arrivare anche fino a 40 – 50 ore a settimana La dipendenza da internet è un problema sempre più diffuso soprattutto tra i giovani. Se da un lato le evoluzioni tipiche delle nuove scoperte migliorano la…
Per sindrome di Munchausen si intende un disturbo psichiatrico in cui i pazienti fingono o si provocano malattie e lesioni complesse per attirare l’attenzione di medici e familiari. Queste persone sono coscienti delle proprie azioni e sanno di fingere una sintomatologia ma non riescono a spiegarne il motivo. L’origine del nome deriva dal Barone…
Nomofobia: cos’è e come liberarsi una volta e per tutte dalla dipendenza da smartphone grazie a queste 3 strategie. “Il prezzo di qualsiasi cosa è la quantità di vita che dai in cambio per averla.” H. D. Thoreau. TwittamiCondividi su Facebook Domanda. Immagina di essere costretto a scegliere tra: un osso rotto o il cellulare…
Per molto tempo, nell’ambito delle ricerche in psicologia economica si è creduto che la nostra maniera di reagire di fronte a certi fatti ed esperienze, corrisponde a quanto queste sono oggettivamente positive o negative per noi. Che cosa si intende per “oggettivamente” positivo? In questo caso ci si riferisce ad un risultato che ci fa…