DISTURBI EMOZIONALI E RELAZIONALI NELLA DISFUNZIONE ERETTILE 

Nuove ricerche hanno osservato come esiste una relazione tra la psicopatologia e la disfunzione erettile

Presso il Congresso della Federazione Italiana delle Società Scientifiche della Riproduzione, svoltosi a Riccione tra il 24 e il 26 Maggio del 2012, è emerso come aspetti psicopatologici, relazionali ed emozionali influenzano pazienti con una disfunzione erettile. Lo studio, condotto da G. Ciocca, M. E. Parafita, S. Di Tommaso, E. Limoncin, G. L. Gravina, S. Di Sante, E. Carosa, A. Lenzi, E. A. Jannini, intendeva indagare i sintomi psicopatologici e gli aspetti relazionali in un gruppo di pazienti con disfunzione erettile a base psicogena (il 40% delle disfunzioni erettili è di origine psicogena). A tal fine sono stati reclutati 23 pazienti con impotenza psicogena e 23 soggetti sani con una funzione sessuale nella norma. Attraverso opportuni strumenti sono stati ottenuti punteggi disfunzionali per quanto riguarda l’erezione nel gruppo clinico, ma non nel controllo, mentre la somministrazione di test mirati ha evidenziato differenze significative tra i due gruppi per quanto riguarda i seguenti domini: depressione, disturbi del sonno, ossessione-compulsione, ideazione paranoide e fiducia nelle relazioni. Dai risultati ottenuti si può stabilire che i pazienti con disfunzione sessuale sono più esposti ad un disturbo psichico. E’ stato già dimostrato che la depressione ha un forte impatto sulla funzione erettile ma, da questo studio, emerge anche che il paziente impotente presenta un tratto specifico di tipo paranoideo, elemento che potrebbe riferirsi ai sentimenti di colpa. Molto importante è anche la componente ansiosa che nei pazienti considerati è presente nella sua forma ossessivo-compulsiva. Infine occorre tenere in considerazione come la scarsa fiducia nelle relazioni possa giocare un ruolo importante nel mantenimento del disturbo sessuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 + 13 =