Un progetto importante per dare speranza alle donne che rischiano di perdere la propria fertilità
Presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino è presente un servizio volto a preservare la fertilità in pazienti a rischio di compromissione della possibilità di procreare. Il progetto denominato Fertisave, nato nel 1997, ha raccolto l’adesione, fino al 2012, di 162 bambine e donne. Nello specifico secondo le parole della dottoressa Benedetto, direttrice della Clinica universitaria di Ginecologia ed Ostetricia dell’ospedale il progetto Fertisave “è molto importante per dare speranza a quelle donne che rischiano di perdere la propria fertilità a causa di una menopausa precoce, o meglio da insufficienza ovarica prematura sia per cause genetiche o autoimmuni sia, in particolare, per l’effetto di terapie chemioterapiche o radiologiche finalizzate alla cura di tumori o di gravi malattie internistiche’”. Un ulteriore studio condotto sul progetto (Razzano et al., 2012) ha mostrato, inoltre, come la presenza dello psicologo all’interno del progetto favorisce la nascita di uno “spazio” in cui il programma proposto si arricchisce di connotazioni emotive. Sono stati, infatti, misurati i livelli di ansia sia a casa che nel centro e da quello che ne è emerso si può ipotizzare che di fronte “all’ignoto” e “all’attesa” il lavoro integrato degli specialisti mitiga i vissuti di paura e di angoscia connessi alla patologia e al progetto offerto.
Lascia un commento