Cos’è la psicoterapia di coppia

Le relazioni di coppia sono molto complesse. Non è solo questione di sentimenti: mantenere un equilibrio tra passione, intimità, impegno reciproco, comunicare adeguatamente ed avere una relazione che permetta ad entrambi i membri della coppia di crescere e migliorare implica un grande sforzo.

Un’alternativa possibile, se si ha il desiderio di migliorare la situazione, è richiedere l’aiuto di un professionista.

È normale che nell’arco della relazione emergano dei conflitti che mettono a dura prova la coppia, ma non sempre tali problemi si risolvono da soli.

Partecipanti

Entrambi i partner della coppia partecipano insieme alle sedute.

Durata delle sedute

1 incontro a settimana di 60 minuti.

Dove

Finocchio-Pantano o Studio di Pigneto.

Richiedi una consulenza

Obiettivi della terapia di coppia

Il fine è migliorare la relazione all’interno della coppia, mettendo a fuoco la problematica che interferisce sul suo normale funzionamento o che genera sofferenza di uno o di entrambe le persone. Questo tipo di terapia è di grande utilità sia per quelle coppie con problemi o conflitti importanti, ma anche per quelle che stanno attraversando un periodo di difficoltà che a lungo andare potrebbe influire negativamente sulla relazione.

È possibile che non si abbia una richiesta chiara, se non la sensazione che ci sia un problema nella coppia. Una psicoterapia per esperti si centra nel rendere cosciente il motivo dell’insoddisfazione, con l’obiettivo di trovare il modo per ridurla e apportare cambiamenti duraturi che permettano la risoluzione dei conflitti. Spesso dietro al problema per cui si si nasconde la presenza di frustrazione e insoddisfazione, peggiorata dalla mancanza di comunicazione.

Quando richiedere una consulenza di coppia

Alcune delle principali cause che di solito portano una coppia a contattare un terapeuta sono:

  • Scoperta o la comunicazione di infedeltà
  • Problemi o assenza di una comunicazione costruttiva
  • Litigi o incomprensioni
  • Gelosia
  • Dipendenza emotiva
  • Problemi di fertilità
  • Disfunzioni sessuali
  • Assenza di obiettivi comuni
  • Percezione di mancanza di sentimenti da una delle due parti
  • Divergenze nell’educazione dei figli
  • Scarsa equità nella presa di decisioni
  • Problemi improvvisi e inaspettati come la perdita di un figlio e la diagnosi di una grave malattia

Prenota una consulenza

Scrivimi un messaggio

    Contatto Diretto

    Per un contatto immediato o per richiedere informazioni, puoi telefonarmi o compilare il form di contatto in questa pagina:

    Telefono:

    Whatsapp:

    Email:

    Orari di Ricevimento

    Finocchio – Pantano:
    Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 – 21:00

    Pigneto:
    Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 – 21:00

    Consulenza Online:
    Su appuntamento, con maggiore flessibilità di orario