Consulenza psicologica online – Dr.ssa Maria Lepri, psicoterapeuta a Roma
Un supporto psicologico professionale accessibile ovunque tu sia
Cos’è la consulenza online?
La consulenza online è un modo comodo e semplice per ricevere il sostegno di uno psicologo in qualsiasi parte del mondo ti trovi. Recenti studi dimostrano che l’efficacia della consulenza online è molto simile a quella presenziale.
In entrambi i casi sono necessari due elementi di base: il desiderio della persona di migliorare e la possibilità di stabilire una relazione di fiducia con il terapeuta.
Le sessioni di consulenza si svolgono tramite piattaforme sicure come Google Meet o Whatsapp, che garantiscono la privacy e la riservatezza del colloquio, proprio come avverrebbe in uno studio tradizionale.

Quali sono i vantaggi?
Comodità
Si può parlare con un professionista direttamente da casa propria, senza necessità di spostamenti
Accessibilità
È necessario solo un pc o uno smartphone e la connessione a internet per accedere al servizio
Flessibilità
Maggiore flessibilità di orario per adattarsi alle esigenze lavorative e personali
Economicità
I costi sono più contenuti rispetto alle sessioni in presenza, con possibilità di pacchetti scontati
Privacy
Maggiore riservatezza e privacy per chi preferisce non recarsi fisicamente in uno studio
Senza confini
Accessibile ovunque nel mondo, ideale per chi vive all’estero o in zone con servizi limitati
Come funziona?
L’incontro avrà una durata di 50 minuti in cui si deciderà insieme se proseguire con altri incontri online, se ne è sufficiente uno, oppure se è necessario un invio al professionista della zona di residenza per poter intraprendere un percorso più classico e più duraturo.
Puoi prenotare la consulenza psicologica online scegliendo tra gli orari disponibili quello a te più comodo. A volte, a causa del fuso orario o per altri impegni, potresti avere difficoltà a trovare un orario adatto. Se hai esigenze particolari, non esitare a contattarmi direttamente via email.
Le sedute si svolgono attraverso piattaforme di videochiamata sicure e criptate come Google Meet o Whatsapp, che garantiscono la privacy e la riservatezza del colloquio.
1
Seleziona il tipo di incontro
Scegli se richiedere un singolo incontro o prenotare dei pacchetti.
2
Effettua il pagamento
Sarai indirizzato verso un metodo di pagamento sicuro con PayPal.
3
Seleziona la data dell’incontro
Dopo aver effettuato il pagamento sarai indirizzato verso la pagina di prenotazione.
Costi e pacchetti
Modalità di pagamento
Se necessiti di un pagamento differente contattami in privato.
PayPal

Satispay
Bonifico bancario
Nota: Le spese per consulenze psicologiche sono detraibili come spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi.
Singola consulenza
€ 51,00
per seduta
- Sessione di 50 minuti
- Disponibilità flessibile
- Fattura fiscale inclusa
- Pagamento online sicuro
Più scelto
Pacchetto 3 sedute
€ 130,00
una tantum
€ 43,00 per seduta
- 3 sessioni di 50 minuti
- Maggiore continuità terapeutica
- Pianificazione flessibile
- Fattura fiscale inclusa
- Pagamento online sicuro
Pacchetto 5 sedute
€ 200,00
una tantum
€ 40,00 per seduta
- 5 sessioni di 50 minuti
- Percorso terapeutico continuativo
- Supporto prolungato
- Fattura fiscale inclusa
- Pagamento online sicuro
Può essermi utile la consulenza online?
Quando è consigliata
- Se vivi in un ambiente con accesso limitato ai servizi di psicologia
- Se vivi in un luogo che non ti permette di comunicare con un professionista che parla la tua lingua
- Se per un periodo non hai la possibilità di recarti fisicamente in studio (lavoro, vacanze, gestione familiare)
- Se hai orari che rendono difficile gli appuntamenti in presenza
- Se ti senti in difficoltà con l’idea di frequentare uno studio di psicoterapia
- Se sei a tuo agio con la tecnologia e i mezzi di comunicazione
- Se preferisci la privacy del tuo ambiente per affrontare tematiche personali
Quando non è consigliata
- Se ti è stato diagnosticato un disturbo mentale grave che richiede un supporto immediato
- Se non sei a tuo agio con le nuove tecnologie
- Se hai difficoltà a condividere pensieri e sentimenti con qualcuno che non puoi incontrare fisicamente
- Se ti trovi in una situazione di crisi acuta o emergenza psicologica
- Se preferisci l’esperienza diretta del contatto personale
In caso di dubbi sulla modalità più adatta alle tue esigenze, contattami per una valutazione preliminare.
Domande frequenti
Quanto dura una sessione di consulenza online?
Ogni sessione di consulenza online ha una durata standard di 50 minuti, proprio come un incontro
in presenza. Questo tempo è strutturato per garantire un’efficace comunicazione e supporto
terapeutico.
Che piattaforma utilizziamo per la videochiamata?
Utilizziamo principalmente Google Meet e Whatsapp, che offrono comunicazioni sicure e criptate. Prima
dell’appuntamento riceverai istruzioni dettagliate su come collegarti. Se preferisci un’altra
piattaforma, possiamo valutare alternative compatibili con le necessità di privacy e qualità
della comunicazione.
Come viene garantita la privacy durante le sedute online?
La privacy viene garantita attraverso l’uso di piattaforme con crittografia end-to-end,
assicurando che le comunicazioni rimangano riservate. Inoltre, il codice deontologico degli
psicologi e le normative sulla privacy (GDPR) si applicano integralmente anche alle consulenze
online, garantendo la stessa riservatezza delle sedute in presenza.
La consulenza online è efficace quanto quella in presenza?
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la consulenza psicologica online è
altrettanto efficace quanto quella in presenza per molte problematiche. L’importante è la
qualità della relazione terapeutica che si instaura, che può svilupparsi efficacemente anche in
modalità telematica.
Hai bisogno di aiuto?
Se desideri maggiori informazioni sui servizi offerti o vuoi prenotare un primo colloquio, non esitare a contattarmi. Sarò felice di rispondere alle tue domande e guidarti nella scelta del percorso più adatto alle tue esigenze.